3 febbraio San Biagio festa del panettone e del pandolce
30 gennaio festa del croissant
La Pasticceria Tagliafico su Cucina Moderna
Il nuovo negozio online della Pasticceria Tagliafico
Il toque blanche, il cappello dei cuochi e dei pasticceri e la sua storia (umoristica)
Il miele biologico della Valle d’Aosta: dalla Pasticceria Tagliafico un prodotto artigianale d’eccellenza
Con Ri-party e la cheesecake della Pasticceria Tagliafico torna la voglia di festeggiare
La ricetta del pan dolce di Cogne della Pasticceria Tagliafico
Dizionario gastronomico-alimentare italiano-genovese
Un comodo strumento per tradurre in italiano e genovese il linguaggio della cucina
La ricetta dei mostaccioli di Oristano della Pasticceria Tagliafico
Fugassa, frisceu e pignolini: lo street food tradizionale genovese
La ricetta del Rugelach della Pasticceria Tagliafico
Come pesare gli ingredienti senza una bilancia
17 maggio, la giornata mondiale del whisky
Il dolce della festa del lavoro della Pasticceria Tagliafico
Le basi della pasticceria: gli utensili indispensabili per fare dolci
Il cibo non trasmette il Coronavirus
Chiusura per la festa del papà
Emergenza Coronavirus
Mousse di cioccolato alle rose: il dolce di San Valentino
I dolci e la letteratura. Quando l’arte della pasticceria incontra l’arte di scrivere
Gilberto Govi, il pandolce e il kranz della Zia Benna
Cornetti, brioche e chifferi: come sono nati i protagonisti della colazione
Giacomo Tagliafico. Una passione per la pasticceria scoperta in mare
La Pasticceria Tagliafico premiata da Restaurant Guru
I consigli per un tè perfetto
La Pasticceria Tagliafico su Genoa with Gusto
Il gelato Tagliafico: il “gelato del pasticcere”
Il gelato Tagliafico: il “gelato del pasticcere” preparato con ingredienti genuini e metodi artigianali secondo la migliore tradizione gelatiera genovese.
Cinque ricette per festeggiare l’8 marzo
Cinque facili ricette affiancate dai dolci che abbiamo voluto dedicare alla festa delle donne.
Quattro menù per festeggiare il giorno di San Valentino
Una rassegna di piatti facili ma stuzzicanti accompagnati dai dolci che abbiamo voluto dedicare alla festa degli innamorati.
La ricetta del coulis di lamponi
La ricetta del Biscuit Joconde della Pasticceria Tagliafico
La ricetta del Biscuit Joconde della Pasticceria Tagliafico: ingredienti e preparazione
La ricetta del Khao mao tod thailandese
La ricetta della crema pasticciera della Pasticceria Tagliafico
La ricetta della crema pasticciera della Pasticceria Tagliafico: ingredienti e preparazione
Il cioccolato: come scegliere le bevande da abbinare
La ricetta delle frittelle di carnevale della Pasticceria Tagliafico
La ricetta delle frittelle di carnevale della Pasticceria Tagliafico: ingredienti e preparazione
Il Natale non è uguale per tutti
Il Natale non è uguale per tutti: quello che la pasticceria Tagliafico fa per i senzatetto e gli ultimi della società
Mercatino di San Nicola 2017
Il Mercatino di San Nicola ha visto il successo dello showcooking di Filippo Tagliafico sul vero pandolce genovese.
La ricetta del vero pandolce genovese alto di Giacomo Tagliafico
La ricetta del vero pandolce genovese alto di Giacomo Tagliafico: ingredienti e preparazione
La Lanterna di Genova: un monumento al cioccolato
La Lanterna di Genova di cioccolato: come è nata la scultura di cioccolato del celebre monumento di Genova
Cioccolato a Palazzo
Cioccolato a Palazzo si è concluso con il successo dei nuovi prodotti del Natale 2017: panettone impastato al cioccolato e cioccolato alle fragole.
Cinque menù per il giorno di Natale
Suggerimenti per cinque menù da servire il giorno di Natale: tradizionale, di pesce, di carne, vegetariano e light da offrire ai vostri ospiti il 25 dicembre
Storia, tradizione e curiosità sulla galette des rois ®
La storia della Galette des rois: il dolce dell'Epifania
Storia, tradizione e curiosità sulla veneziana
La storia della veneziana: il dolce di capodanno della città lagunare
Storia, tradizione e curiosità sul panettone
Le storia del panettone milanese: diventato il dolce natalizio italiano più famoso del mondo
Storia, tradizione e curiosità sul pandolce genovese
Le origini del pandolce genovese: da dolce domestico ad alimento per i marinai liguri fino a diventare il simbolo della tradizione natalizia ligure
Decoriamo il Natale con... dolcezza
Il lievito madre: storia, caratteristiche e vantaggi
La storia del lievito madre, o pasta madre, le sue caratteristiche e i suoi vantaggi paragonati al lievito di birra
La lievitazione: caratteristiche e tempi
Le caratteristiche e i tempi della lievitazione, una delle fasi di produzione dei grandi lievitati come il panettone