Cinque ricette per festeggiare l’8 marzo

a accompagnata, se lo desiderate, da delle fette di pane abbrustolite.
Dolci consigliati: Charlotte pistacchio e nocciole o Duetto al limone.
21 maggio 1932: Amelia Earhart è la prima donna ad attraversare l’Atlantico in solitario
Prima di lei solo Charles Lindbergh nel 1927 aveva compiuto la stessa impresa. La Earhart era nata ad Atchinson, nel Kansas, e la possiamo immaginare mentre mangia una delle specialità di questo stato: l’insalata di patate al curry.
Ricetta dell’insalata di patate al curry, piatto tipico dello stato americano del Kansas
Ingredienti per 4 persone: mezzo chilo di patate, 200 grammi di piselli, mezza cipolla. 2 cucchiai di maionese, 2 cucchiai di yogurt bianco, un cucchiaino di senape, un cucchiaino di curry in polvere, sale e pepe.
Fate lessare le patate con la buccia in acqua bollente poco salata per 45 minuti.
Sbucciatele, tagliatele a cubetti non troppo piccoli e distribuitele su un vassoio spolverandole di sale e pepe.
Lessate i piselli per 15 minuti a fuoco basso poi scolateli.
Lasciate raffreddare sia le patate che i piselli finché non raggiungono la temperatura ambiente.
Intanto mescolate in una grossa scodella la maionese, la senape e la cipolla tagliata finemente. Aggiungete un po’ per volta il curry in polvere, assaggiando ogni volta la salsa per evitare che diventi troppo piccante.
Aggiungete le patate e i piselli, mescolate e servite.
Dolci consigliati: Torta Argentina o Charlotte pistacchio e nocciole.
2 giugno 1946: le donne italiane votano per la prima volta con suffragio universale
La Seconda Guerra Mondiale era appena finita, l’Italia era un paese impoverito e affamato e per tanti doveva essere già un lusso concedersi un piatto di spaghetti al pomodoro e basilico.
Ricetta degli spaghetti al pomodoro e basico, uno dei piatti più famosi della cucina italiana
Ingredienti per 4 persone: 320 grammi di spaghetti, 500 grammi di pomodori pelati, una carota, una cipolla piccola, una costa di sedano, 5 foglie di basilico tritate, un cucchiaino di prezzemolo tritato, 3 cucchiai di olio di oliva, sale e pepe.
Tritate la carota, la cipolla e il sedano.
In un tegame versate l’olio, aggiungete il trito di verdure, i pomodori tagliati a pezzi e un pizzico di sale e pepe.
Scaldate a fuoco medio fino a quando la salsa inizia a bollire, poi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per dieci minuti.
Aggiungete il basilico e il prezzemolo e fate cuocere per trenta minuti sempre a fiamma bassa.
Passate la salsa al passaverdure e rimettetela nel tegame. Fatela cuocere mescolando fino a farla addensare.
In una pentola fate cuocere gli spaghetti in acqua leggermente salata.
Quando saranno pronti versateli in una scodella grande e condite con la salsa di pomodoro.
Nel 1946 il formaggio parmigiano era disponibile solo al mercato nero e a peso d’oro. Oggi fortunatamente non è così e concedetene qualche cucchiaio ai vostri ospiti per insaporire i loro piatti.
Dolci consigliati: Torta Argentina o Duetto al limone.
16 giugno 1963: Valentina Tereshkowa è la prima donna a viaggiare nello spazio
Pensiamo che al suo ritorno sulla Terra abbia gradito una buona porzione di una celebre specialità russa: il pollo alla caucasiana.
Ricetta del pollo alla caucasiana, specialità della cucina russa
Ingredienti per 4 persone: un pollo, 150 grammi di riso pilaf, 50 grammi di strutto, 2 cipolle, 2 gambi di sedano, 2 carote, un cetriolo, 250 grammi di zucchine, una foglia di alloro, 200 grammi di finocchio selvatico, 100 millilitri di panna acida, un litro di brodo (vedete la ricetta della ogorkowa), sale e pepe.
Preparate un trito con le cipolle, il sedano, le carote, l’alloro e il finocchio.
Tagliate il pollo in quattro pezzi.
In una casseruola fate soffriggere a fuoco basso il pollo nello strutto assieme al trito di verdure.
Aggiungete un pizzico di sale e pepe e le zucchine e il cetriolo tagliati a pezzetti e fate cuocere per qualche minuto.
In una pentola scaldate il brodo.
Togliete temporaneamente il pollo dalla casseruola, aggiungete il riso, la panna e il brodo caldo e mescolate.
Aggiungete nuovamente il pollo e mettete la casseruola in forno a 180 gradi fino a quando il brodo non si sarà asciugato.
Dolci consigliati: Sogno o Torta Argentina.
24 giugno 2018: le donne saudite possono finalmente guidare le automobili
Ci auguriamo che non esista una legge che le abbia impedito di fermarsi lungo la strada e di festeggiare questa piccola grande conquista mangiando un piatto di kabsa di agnello.
Ricetta della kabsa di agnello, riso e agnello dell’Arabia Saudita
Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di spalla di agnello disossata, 300 grammi di riso basmati, una cipolla, uno spicchio d’aglio, 2 cipollotti, una patata, una carota, un gambo di sedano, 3 cucchiai di olio d’oliva, un cucchiaio di farina, un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, un cucchiaio di aneto fresco tritato.
Lavate la carne, asciugatela e tagliatela a pezzetti.
Sbucciate la cipolla e tagliatela in quattro parti.
Sbucciate l’aglio, tagliatelo a metà e privatelo del cuore.
Sbucciate i cipollotti e affettateli.
Sbucciate la patata e affettatela.
Sciacquate tre o quattro volte il riso basmati in acqua fredda per eliminare l’amido in eccesso.
Lavate la carota e il sedano e tagliateli a julienne.
Mettete i pezzi di carne in una pentola con mezzo litro d’acqua e fateli cuocere a fuoco medio per cinque minuti. Toglieteli dall’acqua e asciugateli.
Versate l’olio in una pentola e cuocete la carne mescolando finchè non è ben rosolata. Continuando a mescolare unite la cipolla e l’aglio.
Con un setaccio versate la farina sulla carne e mescolate.
Versate nella pentola tanta acqua calda quanta ne serve per coprire la carne e aggiungete il riso, i cipollotti, la patata, la carota, il sedano e le erbe aromatiche.
Aggiungete un pizzico di sale e pepe e fate cuocere fino a quando l’acqua non si sarà asciugata.
Dolci consigliati: Sogno o Torta Argentina.


